Varietà del caffè

La varietà del caffè

Da quali piante ha origine il caffè?

Il genere Coffea appartiene alla famiglia delle Rubiacee e conta ben 60 specie di piante. Sul totale delle varietà esistenti, solo 4 hanno una rilevanza commerciale per la produzione di caffè:

  • Coffea Arabica
  • Coffea Robusta
  • Coffea Liberica
  • Coffea Excelsa

Il caffè tropicale: la Coffea Arabica

La Coffea Arabica, originaria dell’Etiopia e dello Yemen, viene oggi coltivata in tutte le regioni tropicali, dall’Arabia al Brasile, in zone con temperatura media di 20° e dal clima piovoso, con un’altitudine tra i 600 e i 2000 metri sul livello del mare.
Viene coltivata da secoli nelle varietà Moka, Tipica, Bourbon e Maragogype.
I chicchi di arabica sono piccoli, color verde rame e hanno forma allungata e appiattita con il solco interno a forma di “s”.
Il caffè Arabica grazie alla maggior presenza di zuccheri ha un gusto più delicato rispetto al caffè Robusta, è una miscela meno amara e più aromatica e contiene meno caffeina. I 2/3 circa del caffè coltivato nel mondo è la pianta Caffea Arabica.

Coffea Robusta: un gusto decisivo

Originaria dell’Africa Occidentale, la Coffea Robusta è coltivata in tutta la fascia intertropicale ed è molto diffusa dalle pianure ai 900 metri sul livello del mare. Il suo nome scientifico è Coffea Canephora ma viene chiamata “robusta” in virtù della resistenza della pianta a parassiti, malattie, siccità e sbalzi termici.
I chicchi di Robusta sono più tondi, con solco dritto e il caffè che se ne ricava ha un gusto più amaro e deciso, con un contenuto di caffeina maggiore. Ha una consistenza più corposa e densa dell’Arabica e il suo sapore risulta avere note di cioccolato.

La resistenza della Coffea Liberica

Originaria della Costa d’Avorio e della Liberia, la Coffea Liberica, è molto più resistente ai parassiti dell’Arabica e produce chicchi più grandi e profumati ma di qualità considerata inferiore all’Arabica e alla Robusta.

Il profumo della Coffea Excelsa

Fu scoperta nel 1904 e oggi viene coltivata dall’Africa alla Sierra Leone, dall’Indonesia al Vietnam, è una pianta molto resistente che raggiunge anche i 20 metri di altezza, per cui usata spesso come innesto per varietà più pregiate. I chicchi sono profumati e aromatici e ha una maggiore resa.

Macchine del caffè: come gustare diverse varietà di caffè

Ognuno ha delle preferenze sul caffè, in base al gusto, all’aroma, al metodo di preparazione ed assunzione. C’è chi prepara dei dolci, chi beve un liquore al caffè e chi semplicemente deve scegliere tra moka, capsule e cialde caffè. Le diverse tipologie di caffè (arabica, robusta, liberica, excelsa,ecc), in particolare, possono essere gustate al meglio proprio con l’utilizzo di cialde e capsule, scegliendo una macchina da caffè appropriata.

Le aziende ed i liberi professionisti non sempre sono a conoscenza del comodato d’uso gratuito, come metodo per ottenere una macchina del caffè o un distributore automatico, in modo gratuito. L’azienda fornitrice resta in possesso della macchina del caffè, mentre il titolare di partita IVA o l’azienda che la richiede paga soltanto il caffè consumato. Inoltre, tutti i costi di assistenza, l’installazione, la manutenzione ordinaria e straordinaria restano a carico dell’azienda fornitrice.